Skip to content

Come Funziona


La Scheda

Si parte da una scheda da compilare da parte del turista, con indirizzo email e richiesta (obbligatori), numero di cellulare (facoltativo).

ha anche la possibilità di scegliere uno o più comuni ed una o più tipologie di strutture ricettive presenti sul territorio.

Questa scheda può essere all’interno di una pagina dedicata per l’incoming territoriale o su pagine di siti che collaborano al progetto.

Maggiore è il numero di siti che presentano la form e maggiore è la possibilità di acquisire turisti.


Compilazione

Il turista, compila la form indicando nella richiesta tutto quanto occorre, descrizioni, necessità o quant’altro. E’ un campo libero. A solo titolo di esempio, in caso di portatori di handicap, è possibile indicare esattamente le esigenze, cosa impossibile in booking tradizionali dove generalmente si spunta un bottone per indicare questa situazione.

Più è dettagliato, più sarà possibile avere un’offerta ritagliata sulle proprie esigenze.

Una volta compilato e confermato, la richiesta entra nel sistema.


Controllo

Un operatore Viegiu, controlla a sistema che la richiesta abbia tutte le caratteristiche necessarie, principalmente:

  • Periodo anche approssimativo. Vanno bene anche più periodi
  • Numero di persone
  • Tipologie di strutture richieste (ad esempio: alberghi, B&B, RTA)

Se la richiesta è coerente, viene agganciata alle tipologie richieste ed ai criteri geografici (un comune, minima distanza dal mare, nei pressi del centro fiere, ecc.) ed inviata alle strutture con i dati del turista.

Se la richiesta non è coerente vengono richiesti dati integrativi al turista al fine di poterla gestire.


Algoritmo di Armonia

Il sistema contiene elementi di mitigazione, ad esempio, per consentire al cliente di non ricevere troppe offerte o di equilibrare le richieste tra le strutture, tutti elementi costituenti l’Algoritmo di Armonia.